Si sono sollevate parecchie polemiche a proposito del Nobel per la pace all'UE.
Sensate?
Mi viene da dire di no.
Tra alcuni commenti su Facebook ne ho letto uno che riassume esattamente quello che penso, dunque ho voluto riportarlo. E ringrazio Samuele per averlo scritto.
"Credo che le motivazioni del Nobel per la pace all'UE non siano tanto da ricercare nella storia dei giorni nostri, ma in quella da 70 anni a questa parte. Da che l'UE esiste bisogna ammettere che non si sono più verificati contrasti gravi tra le principali potenze europee."
Concludo:
Certo pero', c'e' ancora molta strada da fare.
Ed e' ora che l'Europa cominci a sostenere anche i suoi cittadini oltre che le banche...
Nessun commento:
Posta un commento