
Sono tanti gli argomenti di cui vorrei parlare in questi giorni, a partire da Eluana e lo scandaloso caso mediatico che le si sta costruendo intorno. Sembra essere una storia senza fine, una storia presa d'assalto, ma più di tutto ahimè, una storia triste.
Perchè?
Pensate a come il suo caso venga strumentalizzato e adoperato nella forma più meschina di pretesto per creare dei falsi perbenismi.
Il risultato è un accanimento straordinario.
E se non ce la faccio più io a sentirne parlare, figuaratevi quel povero padre.
Oppure, per toccare un argomento apparentemente più leggero ma altrettanto assurdo, potrei parlare di come "quel" medicinale della BOIRON, abbia effetti stupefacenti nel diminuire i sintomi dell'iinfluenza (di QUESTA influenza "australiana" in particolare), ma poichè in Italia è VIETATO pubblicizzare medicinali omeopatici, GUAI a farne il nome!
Eh già, perchè già nel lontano 1995, un decreto legislativo ha sancito il divieto di pubblicità per questi prodotti.
Direi che la questione dovrebbe portare alla vostra attenzione almeno un paio di cosette:
1) La bontà, la trasparenza e l'assoluto senso morale ed etico che regge l'industria farmaceutica
2) Gli intrugli chimici che ci vengono propinati, che fine farebbero se si potesse dare alle alternative omeopatiche la medesima esposizione?
O ancora...potrei proporvi un argomento scottante come quello della sicurezza in Italia.
Io vivo ad Ostia, ridente circoscrizione baneare della città eterna.
Ad Ostia, vige l'autogestione cittadina; di vigili neanche l'ombra.
Non si vedono macchine della polizia se non il venerdi o il sabato notte, quando nei periodi estivi sbocciano come fiori i soliti due posti di blocco.
E tu lo sai che saranno proprio lì, all'inizio della Cristoforo Colombo o all'altezza del pontile.
Così mi chiedo: a cosa servono?
Allora prendo un bicchier d'acqua, per mandare giù l'amarezza di questi pensieri.
Ne bevo un bel bicchiere..ed è proprio vero:
non c'è niente di più buono di un buon bicchier d'acqua quando si ha sete.
Liscia o frizzante, non ha importanza. O forse lo ha per me e mio marito che la beviamo solo liscia e non troppo fredda.
Abbiamo comprato una sorta di brocca che la decalcifica e trattiene il rame ed il piombo in un filtro.
Così non dobbiamo più comprarla, facciamo onore all' "acqua del sindaco" e riduciamo il nostro impatto ambientale.
Ecco, ho deciso....
VI PARLERO' DELL'ACQUA
Nessun commento:
Posta un commento