
Mancano pochi giorni alla giornata mondiale dell'ambiente o World Environment Day (WED), istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 e celebrata ogni anno il 5 di Giugno, con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e politica verso una maggiore attenzione all'ambiente.
Quest'anno il WED verrà festeggiato a Mexico City, in Messico, il crocevia della Green Economy e avrà come tema centrale (cambia di anno in anno) 'Your Planet Needs You-UNite to Combat Climate Change' ossia "Il pianeta ha bisogno di noi, Uniti per combattere il cambiamento climatico".
E' importantissimo infatti fare quanto possibile per sensibilizzare i governi verso i temi verdi entro la fina dell'anno, quando alla conferenza di Copenhagen, verranno prese delle decisioni importantissime sul futuro del nostro pianeta.
A questo proposito lo United Nations Environment Programme (UNEP) sta portando avanti una campagna molto speciale denominata "Billion Tree Campaign". Lo scopo è di piantare 7 miliardi di alberi (uno per ogni abitante del pianeta),entro la fine dell'anno.
Si può partecipare all'iniziativa sottoscrivendo il proprio impegno sul sito BillionTreeCampaign o comunque scaricare le informazioni sulle iniziative intraprese a livello mondiale.
Per citare Al Gore, il simbolismo, ma anche la concretezza di significato del gesto di piantare un albero, contiene in sè un potere universale che ritroviamo in ogni cultura e in ogni società di questo pianeta.
E' un modo per ogni uomo, donna o bambino, di partecipare alla creazione della soluzione alla crisi ambientale.
Dunque cosa aspettiamo?
Piantiamo un albero!
E chi lo sà....magari servirà a fare ombra e a rinfrescare le menti dei nostri politici, che forse per il troppo caldo, continuano ad alimentare il delirio tragi-comico italiano...
Nessun commento:
Posta un commento