domenica 30 novembre 2008

PIANO ANTI-CRISI E OTTIMISMO IN PILLOLE



Eccovi qui alcune delle manovre varate dal governo per fronteggiare questa terribile crisi; alcune apparentemente "concrete" a detta del Sole 24 Ore ed altre a mio modesto parere "fantafolli".

1) Prestito alle famiglie dove arriva la cicogna. Il decreto prevede un prestito a tasso agevolato (4% per 5 anni) alle famiglie dove si verificano nuove nascite. Lo scopo è quello di supportare le spese legate alle esigenze dei primi anni di vita. Viene istituito un Fondo di credito per i nuovi nati dotato per il 2009 di 25 milioni di euro, finalizzato a rilasciare garanzie dirette, anche fideiussorie. Si ipotizzano prestiti di 5mila euro a nascita.
- FANTAFOLLE: è bello sapere che in Italia le famiglie dove arriva la cicogna, possono contare su infrastrutture, tutele e garanzie a protezione delle mamme e dei bambini.
Un prestito, era proprio quello che ci voleva!!!

2) Grandi progetti e ferrovie. Individuate norme straordinarie per la velocizzazione delle procedure esecutive di progetti che fanno capo al quadro strategico nazionale. Da Fas soldi alle ferrovie. Nel 2009 ci saranno 960 milioni di euro per gli investimenti e 480 milioni per il trasporto pubblico.
- CONCRETA: anche se non si capisce bene DOVE andranno a finire questi soldi...nella speranza (perdonatemi il pessimismo), che non finiscano nelle tasche sbagliate.

3) Iva sui servizi televisivi. La porno-tax viene estesa anche alla trasmissione di programmi tv a luci rosse. Chi produce e commercializza materiale pornografico dovrà pagare un'addizionale Irpef, come prevedeva la Finanziaria per il 2006. Il prelievo fiscale non riguarderà, invece, chi produce o commercializza materiale di incitamento alla violenza, come indicava la norma originaria. La stangata scatterà già a decorrere dal periodo d'imposta in corso alla data di entrata in vigore del provvedimento. Un decreto del presidente del Consiglio, emanato entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, definirà i dettagli.
- FANTA CONCRETA: sicuramente non era una priorità e non sarà di certo questo a salvare l'Italia dalla crisi, ma l'industria del porno come si sà è piuttosto redditizia...

4) Via a un osservatorio economico: vigilerà sui soldi perstati dalle banche. Il Governo varerà un osservatorio economico in tutte le prefetture per verificare che i soldi dati in prestito dalle banche vadano al sistema economico. «Doteremo le prefetture di un osservatorio economico - ha detto Tremonti - composto da imprenditori e associazioni in modo tale che si verifichi, anche lì come già accade in Francia, che i soldi vadano all'economia. Se non vanno all'economia si blocca tutto».
- FANTA CONCRETO: chi vigila cosa?????

E poi ancora...

5) Sconti sui farmaci equivalenti
CONCRETO, ma con la SANITA' come la mettiamo?

6) Bonus famiglia: tetto fino a 35mila euro se c'è un disabile.
FANTA CONCRETO: si può fareeeee di più..

7) Sconti sulle tariffe. Le tariffe non possono salire, ha spiegato Tremonti, ma ci sono strumenti per farle scendere. Dal primo gennaio 2009 le famiglie economicamente svantaggiate, che hanno diritto all'applicazione delle tariffe agevolate per l'energia elettrica, avranno diritto anche allo sconto sulla bolletta del gas. La compensazione della spesa sarà riconosciuta in forma differenziata per zone climatiche e in base al numero dei componenti del nucleo familiare fino a uno sconto massimo del 15 per cento. Per il primo semestre del 2009 le variazioni tariffarie autostradali non saranno applicate.
FANTAFOLLE: E le fonti di energia rinnovabile??? No dico...LE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE??? Vogliamo cominciare a guardare avanti, con un impegno a lungo termine e fare in modo di pagare meno multe per la produzione di CO2?
...ma che vergogna...

e poi ancora:

8) Riduzione di 3 punti all'acconto Ires e Irap per i soggetti Ires.

9) Deduzione dall'Ires della quota di Irap che insiste sul costo del lavoro e degli interessi.

10) Prorogata la detassazione dei premi

11) Detassazione per ricercatori e professori che rientrano in Italia e credito d'imposta per le ricerche in Italia su incarico dall'estero.
FANTA-CONCRETA: non basta, si può fare di più.

12) Versamento dell'Iva solo all'incasso della fattura
CONCRETA

13) Riduzione dei costi amministrativi a carico delle imprese.
FANTA-CONCRETA

14) Posta elettronica per imprese e Pubblica amministrazione.
FANTAFOLLE: questa non mi sembra una misura extra da super crisi....E' piuttosto una misura di ordinaria amministrazione (ma del resto, la normale amministrzione da noi non esiste...)

15) Misura di garanzia per chi ha un mutuo immobiliare a tasso variabile. L'importo delle rate dei mutui a tasso variabile a carico del mutuatario si calcolano con riferimento al maggiore tra il 4% senza spread, spese varie o altro tipo di maggiorazione e il tasso contrattuale alla data si sottoscrizione del contratto. In caso contrario lo Stato interviene e si accolla la parte extra. Questo criterio di calcolo non si applica se le condizioni contrattuali determinano una rata di importo inferiore. La novità si applica ai mutui per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione della prima casa sottoscritti da persone fisiche fino al 31 ottobre 2008 e ai mutui rinegoziati entro la stessa data in applicazione della legge 126/2008. Previsti rimborsi in sede fiscale per i costi extra sostenuti dalle banche. Per i nuovi mutui sottoscritti, invece, il tasso di base su cui si calcola lo spread può essere quello stabilito dalla Banca Centrale Europea.

16) Riassegnazione risorse. In considerazione della crisi economica e ferma la distribuzione territoriale c'è una riassegnazione delle risorse per formazione e occupazione per interventi infrastrutturali, con priorità alla messa in sicurezza delle scuole, all'edilizia scolastica e carceraria, alle opere di risanamento ambientale, anche di natura infrastrutturale, alla bonifica di siti, alle infrastrutture museali e archeologiche e all'innovazione tecnologica.

17) Detassazione dei microprogetti di arredo urbano.

18) Rimborsi ultradecennali. Via libera a 6 miliardi di rimborsi Iva ultradecennali per far funzionare la macchina dell'economia.

19) Ammortizzatori sociali. Vengono potenziati ed estesi gli strumenti a tutela del reddito in caso di sospensione dal lavoro o di disoccupazione.

Ed ultimo ma non meno importante:

20) Ottimismo!
AAAAAAAH AH AH AH AH!

Nessun commento: